Ebbene sì.
Un pomeriggio di una primavera dell'anno scorso quattro ragazzi passano davanti a questo edificio e parlando del più e del meno si domandano: "ma a che punto sono i lavori per questo centro?".
Esternamente al vecchio edificio adibito ad ufficio postale ed ancor prima a forno una pietra denuncia: "MEDIATECA LUIGI TEMEROLI - Centro dell'arte e dell'ingegno - 4 sett 2005". Spesso avevamo sentito parlare di questo progetto, e della sua Emeroteca ( che diavolo era un' emeroteca?) e delle altre attività che si volevano fare al suo interno, ma ancora non si era visto niente e nacque la curiosità di scoprire il perchè.
"Non sarebbe possibile vedere come è dentro ora?"
L' Ari dice che sarebbe stato possibile, che le chiavi le aveva il comune e magari uno di questi giorni potevamo fare una visita.
Il giorno arriva e indovinate un pò cosa vediamo? Un locale perfettamente verniciato pieno di quadri presi dalle mostre tenute nel paese e di statue opera delllo scultore montegrimanese a cui è intitolato il centro. Dalle finestre si apre uno scorcio dall'alto della vallata del Conca.
"Come mai 'sta bellezza è ferma e non si fanno i progetti di cui si parlava?"
Parliamo con uno dei promotori Il prof. Di Stefano che ci spiega un pò come stanno le cose:
Nonostante la buona volontà e la possibiltà di avere a disposizione un tale luogo c'erano ancora alcune difficoltà tecniche e organizzative:
Ma il problema più grosso era quello di un gruppo di persone che potesse dedicare tempo all'iniziativa e al suo sviluppo.
"Perchè non ci interessiamo Noi?"
L'idea piacque e cominciammo ad informarci meglio per la cosa. Il progetto sembrava possibile.
Nel tempo che avevamo a disposizione incominciammo a interessarsi per un tavolo centrale prima di tutto, poi venne il collegamento ad internet grazie all'aiuto di Martelli, di Roby Giusti e di Battelli.
Poi arrivarono i computers ( a dire il vero niente di speciale :) ) con cui potevamo navigare in internet, recuperati un pò dalla Banca delle Marche, un pò dalla provincia, un pò in qualche fiera.
Infine i mobili di cui il più grande donato dalla famiglia Temeroli in cui poter archiviare il materiale, sopratutto bibliografico.
CONTINUA...
Tanti auguri dal gabro allora!!!
RispondiEliminapeccato per i tre della foto, (base sembri un formichiere datti una regolata!), ma del resto i personaggi son quelli non c'è niente da fare! complimenti per il Centro e tanti saluti da Genova
Grande Gabro!
RispondiEliminaEra ora che ti facevi sentire..
Sentivamo la tua mancanza..
Grazie per i complimenti personali
ultimamente però sembro più un ippopotamo che un formichiere sono 90 kili :-)
Spero che ci risentiamo presto
VAI GABRONSKY!
ma sono in vendita le opere di Luigi Temeroli ?
RispondiElimina;)
In teoria fanno parte dell'arredo del centro, non è che sono in vetrina..
RispondiEliminaSinceramente troverei di cattivo gusto venderle, ma comunque non è problema mio dato che non sono mie :-D
Ciao Pedus